San Bartolomeo

20,00

Vino dalle origini antiche, nasce dalla sapiente unione tra le uve Barbera e Bonarda (Croatina). L’uva ben matura viene raccolte manualmente in piccole cassette e vinificate in macerazione sulle bucce per trenta giorni circa. Di colore rubino carico, al naso tende ad aprirsi lentamente e si presenta intenso: frutti rossi, cuoio spezie e tabacco. Barbera (acidità) e Bonarda (tannino) si equilibrano perfettamente. E’ un vino goloso , di bella beva e struttura.

Disponibilità: Disponibile

Categorie: , , ,

DATI AGRONOMICI

varietà:  60% Barbera, 40% Bonarda
terreni: Argilloso-sabbioso di origine pliocenica
sistema di allevamento: guyot
Resa media per ettaro: 50 quintali/Ha

DATI ENOLOGICI

vendemmia: manuale in cassetta
vinificazione: Macerazione 25/30 giorni
affinamento: in vasca di cemento 11 mesi in piccole botti di rovere 36 mesi
imbottigliamento: senza filtrazione
solforosa totale: 22mg/l
grado alcolico: 14%
annata: 2013
regione: Emilia Romagna